2025 FESTIVAL DELLA BELLEZZA

 

Cos’è il Festival della Bellezza

 

Il primo evento è stato organizzato nel 2014 da parte dell’Associazione Culturale IDEM in collaborazione con il Comune di Verona. I luoghi scelti sono stati fin dal primo anno alcuni dei più importanti della città scaligera e l’intento dell’associazione è sempre stato quello di promuovere la bellezza artistica e culturale, ma non solo, che il nostro Paese conserva. Non a caso, ogni evento viene ospitato all’interno di location uniche e di grande importanza storica.

 

Il tema cambia annualmente, così da poter offrire agli ospiti spunti sempre diversi. Per il 2025 il focus scelto sarà “Arte nell'arte” e verrà raccontato da personalità di rilievo che si alterneranno su alcuni importanti palchi della città di Verona e di comuni del Nord Italia che hanno aderito all’iniziativa, come, ad esempio, Sirmione, Milano, Venezia, Vicenza, Gardone, Garda... Per scoprire tutti i luoghi in cui verrà ospitato il festival quest’anno, puoi visitare il suo sito ufficiale.

 

Per scoprire gli eventi https://festivalbellezza.it/ver/edizione-2025/  

 

 

23/05

 

Basilica Palladiana - Vicenza

Jan Brokken

 

La scoperta dell'Olanda: l'arte moderna in un hotel a Volendam

10/06

Villa Mosconi Bertani - Negrar

Igor Sibaldi

 

 

Stupore e meraviglia

04/06

 

Villa Guarienti di Brenzone - Garda

Alessia Gazzola

 

I meravigliosi Roaring Twenties

16/06

 

Teatro Olimpico - Vicenza

Frida Bollani Magoni

 

Semplicemente Frida

09/06

 

Villa Mosconi Bertani - Negrar

Dario Fabbri

 

Spirito del tempo e geopolitica umana

23/06

 

Castello Sforzesco - Milano

Igor Sibaldi

 

Miti, tabù, miracoli

25/06

Castello Sforzesco - Milano

Massimo Recalcati

 

A scuola di meraviglia: cos'è un maestro?

26/06

Castello Sforzesco - Milano

Drusilla Foer

 

Parla con Dru - Chiacchiere e canzoni

25/06

Castello Sforzesco - Milano

Arianna Porcelli Safonov

 

Sussidiario Mistico

30/06

Villa Meriggio - Valeggio sul Mincio

Jacopo Veneziani

 

La meraviglia della grande Parigi 1900-1920

26/06

Castello Sforzesco - Milano

Alessandro D’Avenia

 

Stupefacenza: alla ricerca della gioia perduta

02/07

Collezione Guggenheim - Venezia

Vincenzo Trione

 

Il genio senza piedistallo: Picasso

07/07

Piazza San Marco - Venezia

Patti Smith

 

Patti Smith in Venice

 

02/08

Anfiteatro del Vittoriale

Federico Buffa

 

Number 23. Vita e splendori di Michael Jordan

09/07

Grotte di Catullo - Sirmione

Stefano Massini

 

Il diritto alla meraviglia

 

02/09

Giardino di Pojega – Negrar

Guia Soncini

Stupidi e Stupiti

01/08

Anfiteatro del Vittoriale

Edoardo Prati

 

Come è profondo il mare

 

02/09

Giardino di Pojega - Negrar

Antonio Caprarica 

 

Questioni di stile

14/09

Teatro Romano - Verona

Aldo Cazzullo

 

Il meraviglioso romanzo della Bibbia

 

 17/09

Teatro Romano - Verona

Massimo Recalcati

 

A scuola di meraviglia: cos'è un maestro?

 

 

15/09

Teatro Romano - Verona

Arianna Porcelli Safonov

 

Minotauri contemporanei

 

23/09

Teatro Romano - Verona

Umberto Galimberti

 

Il mistero della bellezza: la meraviglia

 

16/09

Teatro Romano - Verona

Alessandro Bergonzoni

 

Nonbello ma gnifico (Chimeraviglia?)

 

 

24/09

Teatro Romano - Verona

Edoardo Bennato

 

Sono solo canzonette

25/09

Teatro Romano - Verona

Paolo Rossi

 

Stand Up Classic

26/09

Teatro Romano - Verona
Noemi

 

Nostalgia

 

 

 

 

 

www.lagodigardasenzaglutine.it - www.montanaroandrea.itPrivacy |